Laphroaig Cask Strength Green Stripe (OB, 2000, 57,3%)
Naso: torba, legno, costiero, vaniglia e spezie, canfora, frutti di mare (ostriche), tabacco, cenere, crema al limone, zafferano. Con acqua: fragola, cannella e liquirizia.
Gusto: un’esplosione a metà fra una salinità torbata, pepata e costiera e la dolcezza mai sbrodolona degli agrumi, arancia, legno, uva zuccherina, straordinario ed in continua evoluzione. Con acqua perde giustamente un po’ di intensità ma rimane comunque eccellente.
Finale: liquirizia, torba, sale, tabacco e legno.
Commento: what a blast! Che colpo di Laphroaig! Un esemplare eccellente di come dovrebbe essere un Cask Strength, quindi tutti gli elementi tipici della distilleria raffinati al meglio. Niente da dire, ottimo! Grazie Presidente Claudio Riva per avercelo concesso!
Valutazione: 91
Laphroaig 10 Cask Strength Batch 2 (OB, 2010, 58,3%)
Naso: torba, sale, costa, pepe nero, spezie varie, poco legno, agrumi (limone), liquirizia, pino marittimo, granchio e frutti di mare, ostriche. Con acqua ancora più liquirizia, tabacco e cenere.
Gusto: salino, quasi minerale, masticabile, gomma alla fragola, frutta in generale, costa, arancia, scorza di arancia candita. Con acqua aumenta il lato dolce e fruttato, gomma da masticare.
Finale: sale, liquirizia, legno ed una leggera dolcezza caramellata
Commento: un bel batch diverso sicuramente dal batch 001, meno isolano ed un po’ più fruttato. I PeatHeads preferiranno sicuramente il primo ma anche questo non è da sottovalutare.
Valutazione: 89